top of page
Cerca

Harunaka Hoshino

giorgio barbagallo

Shisho Harunaka "Kazuo" Hoshino, di padre giapponese e madre cinese, nacque a Nishi-kanda, distretto di Chiyoda, a Tokio, Giappone, il 1° di Gennaio 1940 e fu registrato all'anagrafe con il nombre cinese, Yuan Chihchung, convertitosi in cittadino nordamericano con il suo nome attuale. Studió Il Fûma-ryû Ninjutsu con Il Maestro Tanaka di Kanagawa, oltre al Karate, Kendo, Kenjutsu e Shiatsu con i rispettivi maestri , Isamu Tomotsu, Masahiro Mishiro e Nakano.

Egli il 1/01/1974 fondó, in San Francisco la "San Francisco Ninja Society" (PO BOX 12235 San Francisco CA 94112-0235 - Telefono: 415-585-9499 - E-Mail: sfkatana@att.net). Questa fu approvata definitivamente dal governo statunitense.

Presso la sua scuola, gli insegnamenti dell'arte del Ninjutsu arriva solo dopo un periodo particolare di studio del Karate Shorinji Renbukan , Kendo e Kenjutsu (Katana-waza).


Il Karate si considera la base di tutto l'allenamento, vi sono varie tecniche a mano "Vuota" simili al Kung-Fu. In effetti, il Maestro Hoshino sottolinea continuamente le origini cinesi del suo stile. Lo studio delle armi prevede il Kendo come base, dopo il Kenjutsu (construito sul Kendo) e il Ninjutsu (incluse le tecniche di ninjato costruite sul Kenjutsu).


Tutti i membri della "San Francisco Ninja Society" non studiano solamente le Jutsu (tecniche), Keiki (arme) e Kata (forme), ma anche Rekishi (storia), Tetsugaku (filosofía), Jisho (terminologia tradizionale), Lingua Giapponese e cultura generale, che fanno del metodo di Sensei Hoshino un'arte completa e fornisce quante più informazioni possibili ai suoi discepoli, che, pur essendo un metodo dettagliato adatto a ciascuno nei limiti consentiti dalla propria capacità, in quanto non vi è alcuna discriminazione nel livello di esperienza e si viene classificati come principianti o avanzati, con un conseguente rapido, sicuro ed efficace modo che permette il praticante di essere pronto a sopravvivere a qualunque situazione.


Il Maestro Hoshino ha scritto più di 50 articoli in riviste specializzate Americane, del Regno Unito, Irlanda e Italia, sulle arti marziali giapponesi; includendo tra loro l'affemata rivista “Black Belt”, “Ninja”, “Dojo Budo”, e l'italiana "Samurai Banzai" inoltre ha viaggiato varie volte in Inghilterra (1994) e in Italia (tra il 1990 e il 1995) per impartire seminari sulle arti marziali e l'utilizzo dell'antica spada giapponese. E' collaboratore della rivista “Ninja Magazine” (USA dal 1980) come storico esperto di Ninja, esperto in lingue e grande accademico.

alcune pubblicazioni Italiane ed Internazionali dove il Maestro ha scritto

Hoshino sensei ha formato mlti giovani - gratuitamente - nei Parchi Ricreativi per 5 anni a San Francisco durante gli ultimi 25 anni e prodotto quattro video di arti marziali che mostrano addestramento con diverse armi nella decade degli anni 90’.


Nel 2004 l'emittente londinese "History Channel" produsse un documentario sulla storia della famigerata spada del Samurai Masamune. La Troupe venne a San Francisco presso la residenza di Hoshino Soke e lo agganciarono come storico, relatore e inoltre nel documentario Hoshino Soke ci mostra alcune abilità con la Katana.

E' rappresentante personale del Governo Giapponese in relazione alla conoscenza delle spade, certificato nel 1992. E' ampiamente qualificato nel restauro di antiche spade giapponesi. Ha sviluppato diverse pagine web con testi informativi e fotografie di una vasta collezione di spade giapponesi antiche.

Buona parte della collezione del Soke Hoshino alcune delle quali vecchie di secoli.

La sua enfasi si è mantenuta a lungo degli anni nell'educazione dei suoi studenti nel Budo e nello studio della spada, i quali studenti e i collezionisti hanno numerose opportunità per ampliare le loro conoscenze sulle spade giapponesi e le abilità del restauro delle stesse.

Il Maestro alle prese con il restauro di una Katana Antica

La sera organizza riunioni di studio sulla Katana, dove si studiano temi come le scuole tradizionali, la lettura di inscisioni delle spade, la storia di ogniuna de esse. Ogni mese, si svolgono seminari di un giorno dove si approfondiscono i temi sopra citati, ci sono lezione nei week-end di Sageo, Habaki, Saya e Tsuka, Tsuka-maki, e Urushi-nuri (pittura tradizionale). Attualmente, in San Francisco, il maestro insegna tecniche di lotta con la spada, che include:


Itto-Ryu (tecniche a 2 mani), Katate-Uchi (tecniche a una mano), Nito-Ryu (una spada per ogni mano), Tameshi-giri (estrazione e taglio), e varie altre armi recante lama ( lancia, daga, dardi, alabarde, shuriken e tanto). Il Maestro non insegna solamente a gli adulti, ma anche ai giovani (mai però minori di 13 anni), inclusi i suoi due figli. Le antiche arti Samurai e Ninja dello stile di Kenjutsu sono ben conservate dagli alunni della San Francisco Ninja Society attraverso la SF Sword Society, dove la lotta con l'equipaggiamento completo di protezione, dopo aver completato una formazione di base di 3 mesi è obbligatoria.


Il Kenjutsu è uno estile giapponese di abilità con la espada della classe dei Samurai, che include tattiche superiori e di strategia. Ogni Aprile la scuola di Shisho Soke H. Hoshino è invitata a partecipare con tutta la sua scuola alla parata nelle strade di Japantown nel Nord della California, al "Cherry Blossom" corrispondente al "Sakura matsuri" giapponese ovvero la festa del Ciliegio in fiore. Inoltre a suddetto festival interviene per intrattenere gli astanti con la sua musica, si proprio così il nostro Soke è lider del gruppo rock denominato "Nasso 4" e lui è il chitarrista oltre ad avere velleità nella cucina giapponese.


foto del quartetto "Nasso 4"

Su facebook lo si può contattare attraverso della pagina SF Nipponto Society.




350 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

  ORARIO CORSI

 

 
AVVISO AGLI UTENTI!!!

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO 2023-2024.

QUEST'ANNO, CONFERMATI I CORSI DI NINJUTSU PRESSO IL DOJO AGAVE SPORT Via Sciara, 68 TREMESTIERI ETNEO (fraz. Piano)Via
 

NELLA MAIL CHE CI INVIERETE, COMUNICARE ANCHE QUALE CORSO DESIDERATE FREQUENTARE:

1) Ninjutsu  Fuma Ryu
2) Karate Wado Ryu
3) Goshinjutsu
4) M.G.A. Metodo Globale Autodifesa

Per coloro i quali desiderano fare il corso di Goshinjutsu, Difesa personale tradizionale giapponese, ci troverete sempre nei locali dell'AGAVE Sport  in Via Sciara 68, a Tremestieri Etneo fraz. Piano.

 



La Direzione Tecnica del Fukurou Ninja Dojo.

 

Contatti Istruttore :

Giorgio Barbagallo

Kaisho Shodai F.N.D. Italy

Ryodan Cho Shinobi Fuma Ryu 
Menkyo Renshi - Dahiyo Itaria Fuma Ryu

Cell. (+39)  346 1625 928 (Whatsapp solo messaggi)

Mail: fumaryucatania@gmail.com 

Skype: SamuraiSenseiXD

 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • LinkedIn Classic
  • YouTube Long Shadow
  • Wix Google+ page
  • Blogger App Icon
images.png

Contatta L'Hombu Dojo

© 201O by FUKUROU NINJA DOJO ltd. all rights preserved.

162432865_488550712176892_57581623991998
bottom of page