Senzo “Tigre” Tanaka
di: Frank W. Dux
Traduzione Iglese/Spagnolo: Francisco Díaz G.
Traduzione Spagnolo/Italiano: Giorgio Barbagallo
Senzo Tanaka nacque all'interno di una tradizione millenaria di un'arte anticamente chiamadta Ninjutsu. Con lui, nacque e mori la 40 generazione della sua tradizione familiare. Fù un guerriero forte, un personaggio polemico, e un uomo che rispettò le sue proprie regole. Quando ebbe solo 16 anni, il giovane Senzo Tanaka, fù uno dei numerosi Ninja della tradizione Koga che riempirono
le file dell'esercito giapponese che fu despachado dall' l'imperatore Matsu-hito, dal Giappone contro la Russia dopo avergli dichirato guerra, un paio di giorni dopo il bombardamento alla flotra russa a Port Arthur l'8 febbraio del 1904.
Il terrore e le devastazioni che i Ninja generarono nella Corte Imperiale
Russa mai come prima erano conosciute in questa parte del mondo.
Alcune narrazioni menzionano un aneddoto impressionante su una
cortigiana di 19 anni che fu decapitata mentre dormiva insieme allo Zar Nicola II Romanoff. Questo fatto ebbe luogo vari anni dopo la guerra, in risposta ad alcuni
commenti “temerari e fuori luogo” fatti dal lider Russo in quello che assicurava star pianificando un attacco a sorpresa contro il Giappone. Si narra, che la testa della giovane amante dello Zar fu recisa, posta ai piedi del letto su una mappa del Giappone e coronata con un ornamento orientale di nove diamanti, tutto mentre la corte intera dormiva.
Si menziona in alcuni circoli che Tanaka Sama in persona fu colui che uccise la concubina dello Zar. Questa teoria trova conferma, dal fatto che, la corona di diamanti era un simbolo associado al Clan Masuda, lo stesso al quale Tanaka apparteneva, e incluso, figurava come uno dei massimi lider.
Le radici del Clan Masuda, si rifanno a tradizioni Ninja della regione di Koga.
A Senzo Tanaka gli si attribuisce il credito della morte di diversi funzionari russi di alto rango, cosiccome quella di un representante dello Zar.
I guerrieri Ninja si erano convertiti segretamente nella forza di elite dell'apparato militare giapponese. Moliti di loro organizzarono missioni dietro le linee nemiche, incluso, la stessa capitale russa. Finalmente, alqcuni guerrieri in incognito fondarono un'alleanza che con il tempo ha portato alla creazione della Società del Dragone Nero (Kokuryukai).
Tanaka Sama fu un grande campione del Kumite (Combattimento Totale)
riverito da molta gente del popolo di Nagasaki, che ammiravano e temevano la sua forza, velocità, e belleza dei suoi movimenti. Si dice che si muoveva come un gatto gigante, per tanto gli fu dado el mome di “Tigre”.
Quando i suoi giorni come combattente terminarono, Senzo “Tigre” Tanaka decise di scomparire dalla vista pubblica e si convertì nella guardia del corpo di Ryohei Uchida, fondatore della Società del Dragone Nero, senza dubbio, tempo dopo, ritornò in Russia sotto false spoglie di cittadino Mongolo per organizzare un circolo di spionaggio per detta associazione.
Alcuni anni dopo, Tanaka si unì con un'altro giovane Ninja di nome Toshitsugu Takamatsu per prendere parte ad una missione di grande rilevanza, cioè spiare le difese cinesi per anticipare l'invasione che il Giappone intentó effettuare
contro questo paese.
Takamatsu era discendente del clan Togakure della regione di Iga, e la sua linea diretta risale fino a Tokatora Toda che si stabilì nel castello de Hakuho nel anno 1500 approssimativamente. Ambedue guerrieri viaggiaro insieme in Cina, dove perfezionarono le loro abilità. Takamatsu rimase 8 anni in quel paese, e quando
decise di ritornare in Giappone, giuró solennemente a Tanaka, che mai rivelasse la sua ubicazione, o almeno il fatto che avevano viaggiiato insieme durante questo tempo. Tanaka riveló in alcune occasioni, che, durante la sua separazione, decise di scappare ad una vendetta personale contro di lui, mentre in Giappone, Takamatsu fu ferito da un samurai durante un duello con le spade che lo lasciò cieoo da un occhio. Per associazione o per coincidenza, Takamatsu fu ribattezato come “La Tigre dela Mongolia”.
Tanaka rimase in Cina per molti anni ancora, e quando decise di rientrare in Giappone, non lo fece nel suo luogo di nascita in Nagasaki, bensì nella città di Masuda, dove abbandonò il vincolo familiare, si convirti in un maestro di scherma di una scuola primaria. Le radici di Tanaka Sama si rifanno allatradizione e la scuola Yagyu di scherma, nella quale era solito allenare i bambini in ambi gli aspetti, scherma, e Ninjutsu, cosicche continuò a tramandare la sua tradizione anche in maniera extra familiare.
L'auto esilio di Tanaka fu interrotto anni dopo, da Masatake Nakajima Generale in Capo del Gruppo di Inteligence del Giappne che lo reclutó come assessore, (allo stesso modo lo fece con molti altri discendenti della tradizione Ninja) con il proposito di effettuare lavori di spionaggio in Manchuria e nuovamente, in Russia. Per complicare il caso, lo zio del “Tigre” Tanaka, Kunishige Tanaka (ultimo generale Tanaka) si convirtì ne l capo dell'Inteligence Militare Nipponica, per il quale, Senzo Tanaka presto si incontró al lato del Maggiore Matsuo Itami, che successe al Generale Tanaka nel 1922.
Senzo Tanaka pareva fosse destinato ad avere una brillante carriera nell' Inteligence Militare, senza dubbio, fu obbligato a ritirarsi per i suoi ideali politici e personali. Con Senzo Tanaka in concedo, e le sue ampioe conoscenze dei fini espansionisti giapponesi, apparve il rischio di essere ucciso. Diversi intenti furonoposti in essere, la maggioranza di questi, d parte dei militari di Satsuma, il quale lo obbligó a cercare un rifugio nella sua famiglia Ninja, che lo ha protetto, fino a che amici di suo zio Kunishige intercessero per lui. Dopo l'esperienza, Tanaka Sama rare volte consentì di essere fotografato, condotta tipica in questi membri delle società segrete durante e dopo della Seconda Guerra Mondiale. Anni dopo, l'identità di Tanaka fu cambiata in Ian Fleming per dare nome al personaggio di una storia del famoso agente James Bond. Fleming, qualche volta ad un membro di alto rango del Servizio Segreto Britannico chiese prestato il nome di Tanaka per il libro “You Only Live Twice” (“Si vive solo due volte ” vecchia frase Ninja alla quale decise di fare allusione ). Fleming era conosciuto per basare il suo personaggio in persona reale , per esempio, “M” era ispirato in realtà all'Ammiraglio Menzies, ufficiale superiore di Fleming, e Direttore del Servizio Segreto di Sua Maestà. Incluso il nome di James Bond fu preso da uno dgli autori preferiti di Fleming.
Fleming conobbe a Tanaka mentre si rifugiava in una casa di sicurezza del Servizio Segreto Britannico, situazionech que duró “coincidentemente” fino che si dette all'assassinio de vari militari giaponesi responsabili per l'ingiusta carcerazione e tortura di membri della famiglia Tanaka di Nagasaki nel 1942. Intorno la decade degli anni '40, Tanaka fu dichiarato un uomo selvaggio. Tanaka sfuggi a diverse vendette personali che lo convertirono in un personaggio molto pericoloso di uno sconvolgimento politico. Fortunatamente per tutti gli fu data dalle forze di intelligence americana una nuova identità e abbandonó il Giappone insieme ad altri membri del suo clan, stabilendosi negli Stati Uniti.
Forse uno dei più grandi ironie della guerra, è stato prodotto dalle mani dei Ninja alleati del Clan Koga, le forze militari Americani, che al Bombardamento di Nagasaki, distrussero la maggioranza dei gruppi Ninja attivi nella zona, considerada come un' ancestrale capitale del Ninjutsu. Inestimabili e preziosi documenti sono stati distrutti completamente. I sopravvissuti si divisero in due gruppi, quelli che desideravano rimanere (anche affrondando le rappresaglie post-guerra), e altri che presi dall'entusiasmo desideravano abbandonare il Giappone. Quelli che rimasero, presto si raggruparono in società criminali e mafiose conosciute come Yakuza. Quelli che impedirono l'esodo cambiarono i nomi familiari, e incluso, cancellarono ogni traccia di lignaggio. I discendenti di Koga che decisero di abbandonare il prorpio paese, si diressero verso le coste orientali americane e nelle Hawaii, la maggioranza di loro, patrocinati dai famigliari e parenti lontani. Tanaka Sama, fu portato negli Stati Uniti dall'influente Familia Sego, che era propietaria di un gran numero di infermerie e centri di servizi di giardinaggio orientale. A quanto pare, un membro di quella famiglia doveva un favore a Tanaka che soddisfatto accettò il lavoro come Giardiniere offertogli da Sego. Il membro della famiglia Sego che era stato aiutato da Tanaka in gioventù arrivò a convertirsi in un gran maestro di Aikido.
Cosí, vivendo sotto un nuovo nome fornitogli dai servizi segreti americani e stabilitosi a Los Ángeles, Senzo Tanaka tornó a sposarsi approssimativamente 7 anni dopo, nel 1955, senza dubbioo mai ebbe dei figli. Tanaka stava legato la suo clan Ninja di famiglia per legame di sangue, e la maggioranza dei membri dello stesso avevano prosperato nel senso finanziario, abbandonando cosí, qualsiasi nozione del loro legame marziale. Finalmente, il 40° erede della tradizione Tanaka decise di trasmettere i suoi saperi, le sue conoscenze marziali, a i suoi nipoti stessi e restituirà al Giappone il suo onore,visto che ai suoi occhi Tanaka San era visto come un ingrato. Frustrato, Tanaka decise di incontrare al peggiore esempio di artista marziale occidentale fin'ora esistente. Tanaka Sama inoltre, insegnò e tramandò la conoscenza del Ninjutsu ad un'altro Ragazzo Giapponese trapiantaosi negli USA, Harunaka Kazuo Hoshino.
Inizió dunque, un viaggio per una grande quantità di tornei locali, fino a che in uno di questi, scopri ad un adolescente di 12 anni, che dopo aver ricevuto numerose e dolorose sconfitte, continuò a non darsi per vinto. Questo giovanottino non versò neppure una lagrima, nemmeno dopo le "pizze" inferte da abili cinture nere di 21 anni, solo per essere più alto dei ragazzi della sua età. Il ragazzoo fu invitato ad allenarsi con Tanaka-sama nella sua casa.
Tanaka sperava che vedere ad un occidentale, un forestiero, allenandosi con i suoi nipoti,non creava in loro,vergogna. In principio, il piano funzionó, senza dubbio, l'intensità sfrenata dell'allenamento disilluse gli orientali, mentre non scompose affatto all'0occidentale.
Durante due anni, il ragazzo si allenò duramente insieme a gli orientali.
Durante tutto questo tempo, il ragazzo non seppe il nome dell'arte che stava perfezionando, però superó tutte le prove fisiche e mentali che Tanaka consideró necessarie per lui. In cambio delle lezioni, il giovane ebbe da fare lavori di pulizia e di aiuto a a Tanaka, che stava in un certo senso vicino gli 80 anni.
Molto si specula su quanto dei segreti del Koga Yamabushi e del Clan Masuda furono confidati al ragazzo, senza dubbio, è un fatto, che fu istruito nella storia completa dell' arte del Ninjutsu al punto in cui poteva nominare ai maestri che svilupparono tutte e ogni una de le tecniche aprprese. Quando il ragazzo si avvicinò ai 16 anni di età, gli fu dato ufficialmente un nome Ninja, che lo fece sentire parte di tutta una tradizione onorabile e guardiano di un retaggio. Un retaggio questo, che era un insieme di legende e verità che lo affascinarono a tal punto che decise preservarlo per sempre, lontano dall'ormai frammentata società Ninja Giapponese che una volta lo fece fiorire in Giappone. Senzo “Tigre” Tanaka morì nel 1975, in tranquillità nel suo letto, accompagnato dalla sua inseparabile sposa, e i suoi eredi che lo amarono come solo un figlio avrebbe potuto fare.
Questa storia marziale fu pubblicata in origine nel libro: The Complete Legacy Of The Ninja: The Untold Story scritto da Frank W. Dux, y Larry Eklund.
Si ringrazia infinitamente, per la colaborazione documentale del Sensei
Antonio Fernández
Fonte: Okami Dewa Bollettino di informazione sul Ninjutsu Dux Ryu Mexico.
